Firenze
Shopping
Space Firenze
Space Firenze è situato nella via principale dello shopping di lusso fiorentino al n. 17/R di Via De' Tornabuoni.
Barberino Designer Outlet
Nel complesso del Barberino sono presenti 110 negozi delle più importanti marche e firme prestigiose.
Luisa Via Roma
Lo storico store fiorentino presenta una selezione delle migliori collezioni uomo, donna e bambino dei più prestigiosi fashion designer.
Riflettori su
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio, noto anche come Palazzo della Signoria, è un monumento di grandissima importanza artistica e storica e nel corso dei secoli è stato il centro politico ed il simbolo di Firenze. Oggi è sede del Comune di Firenze e del del Museo di Palazzo Vecchio.
Palazzo Vecchio, noto anche come Palazzo della Signoria, è un monumento di grandissima importanza artistica e storica e nel corso dei secoli è stato il centro politico ed il simbolo di Firenze. Oggi è sede del Comune di Firenze e del del Museo di Palazzo Vecchio.
Parco delle Cascine
Il Parco è il più grande della città e occupa 1600 ettari di terreno,gran parte dei quali coperti da alberi. Voluto come tenuta agricola dalla famiglia Medici, il parco fu arricchito negli anni da diversi edifici, tra i quali la facolta di Agraria che oggi risiede nella Palazzina Reale costruito per il Granduca Pietro Leopoldo.
Il Parco è il più grande della città e occupa 1600 ettari di terreno,gran parte dei quali coperti da alberi. Voluto come tenuta agricola dalla famiglia Medici, il parco fu arricchito negli anni da diversi edifici, tra i quali la facolta di Agraria che oggi risiede nella Palazzina Reale costruito per il Granduca Pietro Leopoldo.
Tempio Maggiore Israelitico di Firenze
Sorta dopo la Breccia di Porta Pia, la sinagoga si ergeva in precedenza in un giardino ricco di piante esotiche, creando un panorama suggestivo tra elementi naturali e stile architettonico moresco. Caratteristica infatti è la cupola verde rame posta sulla struttura in travertino e pomato rosa.
Sorta dopo la Breccia di Porta Pia, la sinagoga si ergeva in precedenza in un giardino ricco di piante esotiche, creando un panorama suggestivo tra elementi naturali e stile architettonico moresco. Caratteristica infatti è la cupola verde rame posta sulla struttura in travertino e pomato rosa.

