Cirk Fantastik festival Internazionale di Circo Contemporaneo-teatro-musica
Questo evento si è tenuto nel passato
	Cirk Fantastik è un festival Internazionale di Circo Contemporaneo-teatro-musica, che a Firenze è giunto alla sua 9a edizione, e presenta, in un evento di riconosciuta qualità artistica, nuove e coinvolgenti forme di spettacolo caratterizzate dalla fusione di danza, musica dal vivo, teatro e tecniche circensi. Il circo contemporaneo, in costante espansione in Europa, cerca spazio anche in Italia e noi ogni anno lavoriamo per questo spettacolo poliedrico, divertente ma riflessivo, paradossale ma verosimile, perché è fatto per ogni età e perché il noveau cirque è un circo senza animali.
	Proponiamo una rassegna di 10 giorni di spettacoli con compagnie internazionali e laboratori gratuiti per bambini tenuti dalle scuole di circo regionali. Per dieci giorni il parco si veste di forme nuove, la pista del circo non è solo spazio performativo, ma e’ luogo di incontro e di esperienza di grande valore sociale e culturale.
Quest’anno, dopo 4 anni consecutivi al Parco dell’Anconella, il festival si trasferisce al Parco delle Cascine di Firenze (Viale degli Olmi/Piazzale del Re) dal 17 al 27 settembre 2015.
	“Teatro viaggiante – Festival Cirk Fantastik 2015: in omaggio ad un’idea di Mediterraneo come luogo di incontro, e non di barriere. I migranti portano sapere da un luogo ad un altro, un popolo senza terra,
	ma che cammina. Il Circo è senza confini,  una casa di tanti popoli.
	Uno chapiteau, un contenitore, un luogo di incontro e di scambio”
PROGRAMMA
	La domenica mattina
	Dalle 10.00 Spettacoli di bambini per bambini con le scuole di Circo di Firenze e Toscane, Circo Tascabile, En Piste!, Cooperativa Le Rose, Circo Libre, Circo Liberatutti, Cavalgiocare, Circo Instabile…
	Tutti i giorni dalle 16.30 area aperta
	Laboratori gratuiti di Circo per bambini, Spettacoli a cappello, Area di siesta, conferenze, seminari, incontri con il pubblico.
	Bar e area ristoro con Baladin e Utopiko (prodotti bio e artigianali).
	Allestimenti, autocostruzioni e installazioni artistiche di Utopiko, No Dump, Paesaggi Eco Sociali Land Art Festival – Legambiente.
	PRENOTAZIONI per gli spettacoli nello chapiteau:
	[email protected]
	+39.349.1723770 ; +39.328.8261088 ; +39.333.7395259
	Dal 1 settembre dalle ore 10 alle 17
	GLI SPETTACOLI SI SVOLGERANNO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
	SPETTACOLI NELLO CHAPITEAU (tendone) ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
	  
| 
				SPETTACOLI NELLO CHAPITEAU | 
			
				AREA ESTERNA | 
		
| Giovedì 17 settembre | |
| 
				Apertura Cena+ spettacolo+concerto 21.00 Circoncentrique con Respire* 22.30 Concerto Forrò Mior (offerta libera)  | 
			|
| Venerdì 18 settembre | |
| 
				18.00 Teatro C’art con Rosa** 20.45 Cia Betti Combo con Al Cubo* 22.45 Circoncentrique con Respire* 23.45 Musica al Fantastik > Westfalia nights con Lorenzo Hugolini  | 
			
				16.30 laboratorio gratuito di circo per bambini 19.00 Spettacolo a cappello > Il Fakiro Tonto  | 
		
| Sabato 19 settembre | |
| 
				18.00 Betti Combo con Al Cubo* 20.45 Magda Clan con Extra_vagante - Cabaret in soffitta* 23.00 Tony Clifton Circus con Rubbish Rabbit* 00.00 Musica al Fantastik  | 
			
				16.00-17.30 Laboratori di circo per bambini 19.00 Spettacoli a cappello > MagdaClan  | 
		
| Domenica 20 settembre | |
| 
				10.00 – 13.00 Artisti in Erba. Cabaret dei bambini delle Scuole di Circo di Firenze e dintorni. (offerta libera) 16.00 Cia Betti Combo con Al Cubo* 18.30 MagdaClan con Extra_vagante - Cabaret in soffitta* 21.00 Tony Clifton Circus con con Rubbish Rabbit*  | 
			dalle 15.00 laboratorio gratuito di circo per bambini19.00 Spettacoli a cappello | 
| Lunedi 21 settembre | |
| 
				18.00 La lepre pazza – Clownferenza, ovvero l’astronomia spiegata ai bambini**** 21.00 Cia Tedavi ’98 in Le Grand Cabaret Deluxe*  | 
			
				16.30 laboratorio gratuito di circo per bambini 19.00 Spettacolo a cappello  | 
		
| Martedì 22 settembre | |
| 
				18.00 tHisHarm con Bimbi Sperduti 1.5**** 19.00 concerto Achref Chargui Trio (classica araba, rock e jazz – offerta libera)20.45 Cia Tedavi ’98 con Bruna è la Notte* 22.45 Vola Tutto Cabaret ***  | 
			
				16.30 laboratorio gratuito di circo per bambini 19.00 Spettacolo a cappello  | 
		
| Mercoledì 23 settembre | |
| 
				18.00 Daniele Giangreco con In viaggio**** Dalle 20.30 > Evento composto da work in progress, lavori in corso d’opera, anteprime20.30 Cie Zenhir con TEC?NOLOGIC *** 21.30 Alessandro De Luca con Cuore Matto *** 22.30 Stefano Corrina in Osvaldo e il suo Doppio***  | 
			
				16.30 Conferenza > “Quinta Parete – progetto per la formazione del pubblico” curato dall’Ass. Giocolieri e Dintorni 16.30 laboratorio gratuito di circo per bambini 19.00 Spettacolo a cappello  | 
		
| Giovedì 24 settembre | |
| 
				18.00 T.O.P Teatro Officina del Pane con In garage**** 20.45 Madame Rebinè con La Riscossa del Clown** 22.45 Circo Paniko con Gran Paniko al Bazar*  | 
			
				16.00 laboratorio gratuito di circo per bambini16.30 Come un Colibrì Presentazione spettacolo del libro di Alessio Pollutri19.00 Spettacolo a cappello 20:00 Esterno > Free > Proiezione di Vita da milionari senza esser milionari  | 
		
| Venerdì 25 settembre | |
| 
				18.00 Madame Rebinè con La Riscossa del Clown** 20:45 Karl Stets con Cuerdo (circo minimalista e teatro degli oggetti)** 22.45 Circo Paniko con Gran Paniko al Bazar* 23.30 Pachamatu –Collettivo Circo Paniko– Trio spettacolo, world music. (offerta libera)  | 
			
				16.30 laboratorio gratuito di circo per bambini 19.00 Spettacolo a cappello  | 
		
| Sabato 26 settembre | |
| 
				18.00 Karl Stets con Cuerdo** 20.45 MagdaClan con Extra_vagante - Cabaret in soffitta* 23.00 Circo Paniko con Gran Paniko al Bazar (CircoTeatroMusica)* 00.00 Royal Circus Ostrica. L’Orchestre du Circo Paniko presenta il nuovo album DixieBalkanCumbia! (offerta libera)  | 
			
				10.30 Conferenza di Circo Sociale 16.00 laboratorio gratuito di circo per bambini 18.30 Presentazione del libro Pearls of Juggling di Anthony Trahair 19.00 Spettacolo a cappello  | 
		
| Domenica 27 settembre | |
| 
				10.00 – 13.00 Artisti in Erba: Spettacoli di bambini per bambini. Con le Scuole di Circo Toscane. (offerta libera)16.30 Cia TeatrO TintO con Oblò  – Collettivo Circo Paniko** 17.30 Parata musicale per Paesaggi Eco Sociali Land Art Festival, a cura di Legambiente.Con musica di Royal Circus Ostrica!! (offerta libera) 18.30 MagdaClan con Extra_vagante - Cabaret in soffitta* 21.00 Circo Paniko con Gran Paniko al Bazar*  | 
			
				Ore 11.00 Incontro > Spazi Urbani in disuso. Strategie di autocostruzione e riuso. Con No Dump, Riot Van e Coop Mhc-Progetto Territorio, spin off dell’università degli studi di Firenze15.00 Olimpiadi dei Giocolieri 16.00-17.00 Laboratori di circo per bambini 19.00 Spettacoli a cappello  | 
		
