Animali dello Zodiaco in Giappone

Questo evento si è tenuto nel passato

Attingendo al vasto patrimonio di dipinti, stampe, porcellane, lacche e bronzi del museo, la mostra e' dedicata all'iconografia e ai significati dei 12 animali dello zodiaco giapponese.

 L'origine dello Zodiaco dell'Asia Orientale risale a un'epoca remota della preistoria, quando l'uomo tributava agli animali e agli astri una venerazione di tipo animistico, ma la prima esplicita menzione del sistema zodiacale in Cina risale al periodo Tang (618-907) e la sua diffusione tra la popolazione si verifica durante il periodo Yuan (1277-1367). Stando alla tradizione, entrarono a far parte dello Zodiaco i 12 animali che per primi resero omaggio al Buddha morente, in ordine di arrivo: Topo, Bue, Tigre, Lepre, Drago, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Cinghiale. Il 2010 e' l'anno della Tigre, celebrata con l'esposizione di un grande dipinto a inchiostro diluito di Kishi Ganku (mostra speciale a cura di Donatella Failla).

 

Come arrivare:
Dall’aeroporto : Volabus 100 e scendere in piazza Acquaverde (Stazione Ferroviaria Porta Principe)

Dalla Stazione Marittima: Salire a piedi in piazza Acquaverde e prendere il 19, 20, 30 e scendere in piazza Fontane Marose; prendere il 18 e scendere in Via SS. Giacomo e Filippo
Dalla Stazione Genova Brignole : prendere il 33 e scendere in Via Roma
Dalla Stazione Genova Porta Principe : prendere il 34 e scendere in Via Roma o il 37 scendere in Via SS. Giacomo e Filippo

Autostrada A7, A10, A12, A26 uscire a Genova Est, Genova Ovest



Centocittà

Centocittà offre informazioni sullo shopping, sui migliori negozi, sul tempo libero e gli eventi, ma anche sulle tradizioni, sul lavoro e su tutto ciò che può essere utile per vivere le città italiane.