L'età di Galileo e del Caravaggio

Questo evento si è tenuto nel passato

Da Innamorati di Matera sarà presentata, in occasione della festa degli Innamorati, la mostra “l’età di Galileo e del Caravaggio. Testimonianze tra arte e scienza a Matera” a cura di Elisa Acanfora ed il volume di Eleonora Carmela Bianco “Matera Barocca”, Firenze, Mandragola, 2010.

“Matera barocca” offre al lettore il piacere della scoperta e della riscoperta, proposto da una storica dell’arte, della Città sei e settecentesca guidandolo sulle diverse imprese, sui cantieri avviati, sulle maestranze impiegate, sui committenti implicati.
La scoperta della natura, attraverso il ritratto più veritiero del territorio (che si concretizza in carte topografiche e inventari di beni), a cui non si sottrare neanche la professione notarile, il cui studio diviene uno snodo importante ed un veicolo significativo per la circolazione dei nuovi moduli, riemerge dai documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Matera, proposti all’attenzione di specialisti ed amateurs nella mostra “l’età di Galileo e del Caravaggio. testimonianze tra arte e scienza a Matera”.

Un focus specifico è dedicato ad alcuni letterati materani di spicco: Tommaso Stigliani ed i numerosi componenti della famiglia Persio, intellettuali apprezzati a livello nazionale. Infine la narrazione dei contemporanei e la lettura ottocentesca di quel momento della storia, di Europa, d’Italia e di Matera.

Orario:

9.00-13.00 dal lunedì al sabato;
16.00-19.00 martedì e giovedì

Ingresso libero

Come arrivare:

Visualizzazione ingrandita della mappa



Centocittà

Centocittà offre informazioni sullo shopping, sui migliori negozi, sul tempo libero e gli eventi, ma anche sulle tradizioni, sul lavoro e su tutto ciò che può essere utile per vivere le città italiane.