I Promessi Sposi – Opera Moderna
Questo evento si è tenuto nel passato
Dopo il trionfale debutto a San Siro del 18 giugno scorso a cui hanno assistito ben ventimila spettatori, e dopo le cinque entusiasmanti repliche di luglio nella Valle dei Templi di Agrigento che hanno raccolto altri quindicimila spettatori, torna a Milano al Teatro degli Arcimboldi questo grande spettacolo con la musica e gli arrangiamenti di Pippo Flora e la riduzione teatrale, il testo e la regia di Michele Guardì.
Le repliche prevedono l’identica struttura tecnica progettata per il debutto del 18 giugno a San Siro, con una spettacolare scenografia con tre grandi palcoscenici ruotanti, quello principale su un fronte di venti metri, oltre ai due laterali di otto metri di diametro.
Invariata la grande Compagnia di Teatro Musicale, diretta dallo stesso Guardì: più di cinquanta artisti in scena tra attori e ballerini. Renzo avrà il volto di Graziano Galatone, già visto in famosi musical come Notre Dame de Paris di Cocciante e Tosca – Amore Disperato di Dalla, mentre Lucia sarà interpretata da Noemi Smorra, anche lei, nonostante la giovane età, con una buona esperienza alle spalle (era nel musical La Divina Commedia). Lo spettacolo vedrà anche la partecipazione straordinaria di Giò di Tonno nel ruolo di Don Rodrigo e di Lola Ponce nel ruolo della Monaca di Monza.
La storia è ovviamente quella tratta dal romanzo di Alessandro Manzoni, l’amore contrastato tra Renzo e Lucia, con protagonisti temi sempre attuali e moderni quali l’amore, il potere, la giustizia e la fede.
Come arrivare:
Il Teatro degli Arcimboldi è situato nel quartiere Bicocca, a nord rispetto al centro della città ed è raggiungibile con i seguenti mezzi:
Auto
Percorrendo le direttrici di viale Zara, viale Sarca o via Melchiorre Gioia.
Autostrada A4 Torino/Venezia uscita Cinisello Balsamo.
Taxi
È previsto un parcheggio taxi di fronte al Teatro.
Mezzi pubblici
- metropolitana M1 Precotto e linea automobilistica n.162 (dalla stazione M1 Precotto fino alla Bicocca - e ritorno, corse ogni 8/10 minuti);
- linea automobilistica 40, con percorso da Bonola M1- Quarto Oggiaro/Bicocca;
- linea automobilistica 44, con percorso da M2 Cascina Gobba - Quartiere Niguarda.
- Treno delle Ferrovie dello Stato fino alla stazione di Greco Pirelli, utilizzando un normale biglietto ATM per la rete urbana, con partenza dalle stazioni di Porta Garibaldi (percorso in circa 5 minuti), Lambrate (percorso in 8 minuti), Rogoredo (percorso in circa 20 minuti) ed eventualmente anche dalla Stazione Centrale (percorso in circa 6 minuti).