Cio’Bì in Floridiana: quando cioccolato e birra diventano arte
Questo evento si è tenuto nel passato
Un affascinante itinerario dedicato alla birra e al cioccolato tra storia, arte e produzione artigianale campana.
Due percorsi espositivi in cui sono presentati i boccali da birra in avorio, grés, porcellana e vetro e i servizi da cioccolato in porcellana, vetro e argento prodotti da manifatture orientali e occidentali, dalla fine del Cinquecento fino all’Ottocento, appartenenti alla collezione Placido de Sangro.
Per meglio contestualizzare le opere sono presenti dipinti con ritratti e scene di genere di Giuseppe Bonito e Giovan Battista Rossi, che illustrano le consuetudini sociali e gastronomiche dell’aristocrazia napoletana del Settecento. Ad arricchire il percorso nature morte di pittori italiani e spagnoli, i dipinti fiamminghi con interni di osterie di David Tenier il Giovane e un’allegoria della gola come peccato capitale di Jacques de Backer. Alla fine del percorso espositivo, è allestita una sala didattica per la proiezione del video Cio’Bì blob, il cioccolato e la birra nella storia del cinema.
Come arrivare:
- funicolare di chiaia: fermata Vomero
- funicolare centrale: fermata Vomero - Piazza Fuga
- autobus c28, c31, c32: Via Cimarosa
- metropolitana linea 2: fermata P.zza Vanvitelli