La Fiera di Prizzi
Questo evento si è tenuto nel passato
La Fiera a Prizzi è la manifestazione rurale più nota di tutta la Sicilia occidentale.
La fiera nasce per la celebrazione dell'Esaltazione della Croce, ed era in passato il solo momento in cui i contantini, con i pochi guadagni del raccolto, potevano compiere i loro acquisti annuali. Oggi la fiera ha un carattere più festaiolo.
Per tutto il giorno, lungo via Libertà e Corso Umberto I, si snodano decine e decine di bancarelle con un completo assortimento di prodotti per la casa, giocatolli, abbigliamento, gastronomia e strumenti da lavoro.
Prizzi si trova nell'entroterra palermitano a circa 1.000 metri sul livello del mare. Nei giorni particolarmente sereni si può infatti vedere sia il mare di Sciacca che le montagne dell'Etna. Prizzi presenta delle tipiche caratteristiche medievali: viuzze, cortili e scalinate.
Una cosa molto originale da vedere a Prizzi sono i murales che decorano le pareti di abitazioni in centro a Prizzi: questi murales sono stati commissionati dal comune di Prizzi a tre artisti siciliani: Totò Bonanno, Franco Nocera e Mario Bardi.
Per maggiori informazioni: