Giornate Medioevali
Questo evento si è tenuto nel passato
Per le strade del borgo antico
Si rivive nel borgo antico l'atmosfera di un tempo antico. Armigeri, dame, cavalieri all'ombra del castello. Rievocazione storica che riporta la cittadina lucana al periodo storico del 1268 quando Guidone De Foresta fu investito del titolo di Primus Domini Brundusii De Montanea et Ansiae da Re Carlo d'Angiò.
La manifestazione durerà due giorni nei quali il visitatore si troverà immerso in una magica atmosfera fatta di cavalieri, nobildonne, giullari, menestrelli, artigiani dell'epoca, falconieri, sbandieratori, combattenti, arcieri e tanta storia, nella quale si riproporranno suoni e sapori del medioevo.
PROGRAMMA:
	 SABATO 29 OTTOBRE
SABATO 29 OTTOBRE
	
	ORE 15,00
	APERTURA MERCATO MEDIOEVALE
	ANIMAZIONE ACCAMPAMENTI MEDIOEVALI
	(Associazione Culturale “Historia” – BA e Gruppo Culturale Storico “I Fieramosca” di Barletta)
	ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI
	(A cura della Bit Movies srl)
	ANGOLO DELLE DANZE E DELLE BELLE ARTI: Dame, danze medievali e pittrice
	ANGOLO DELLA CARTOMANZIA
	ANGOLO DE LA BELTADE: Truccatrice e acconciatrice
	SARTORIA MEDIOEVALE ( con possibilità di nolo costumi per il pubblico)
ARTISTI DI STRADA E MUSICI PER LE STRADE DEL BORGO
GRUPPO STORICO “BRUNDUSII DE MONTANEA ET BALIUM” per le strade del borgo
	ORE 16,00
	spettacolo itinerante “DI GUIDONE AL TEMPO”
	La venditrice
	La mendicante
	La vecchia
	La maga (prosa e danza orientale)
	A seguire:
	Perfomance di Robert Po " Oriente"
	manipolazione, fachirismo, sputafuoco, contatto con un pitone reale adulto africano.
	ORE 17,00
	SPETTACOLO DI FALCONERIA
	(A cura della Bit Movies srl)
	ORE 17,45
	Spettacolo di danza e burattini “L’ONORE NON PUO’ ATTENDERE “
	ORE 18,00
	spettacolo itinerante “DI GUIDONE AL TEMPO”
	Prima stazione: La venditrice
	Seconda Stazione: La mendicante
	Terza stazione: La vecchia
	Quarta stazione: La maga (prosa e danza orientale)
	(A cura dell’ Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	A seguire:
	Perfomance di Robert Po " Oriente"
	manipolazione, fachirismo, sputafuoco, contatto con un pitone reale adulto africano.
	ORE 19,15
	Spettacolo di danza e burattini “L’ONORE NON PUO’ ATTENDERE “
	(A cura dell’ Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	ORE 20,00
	CONCERTO DI MUSICA MEDIOEVALE
	(A cura dei Musici “ Kalenda Maja” di Oria (Br)
	ORE 21,00
	Spettacolo di danza e arti di strada “LA QUIETE E LA TEMPESTA “
	(A cura dell’ Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	A seguire:
	Perfomance di Robert Po " Oriente"
	manipolazione, fachirismo, sputafuoco, contatto con un pitone reale adulto africano.
	SAPORI DEL MEDIOEVO ALL'OMBRA DEL CASTELLO E A SEGUIRE
	
	ARTISTI DI STRADA E MUSICI PER LE STRADE DEL BORGO
DOMENICA 30 OTTOBRE
	ORE 10,00
	APERTURA MERCATO MEDIOEVALE
	ANIMAZIONE ACCAMPAMENTI MEDIOEVALI
	(Associazione Culturale “Historia” – BA e Gruppo Culturale Storico “I Fieramosca” di Barletta)
	ANIMAZIONE ACCAMPAMENTO DEI RAPACI
	(A cura della Bit Movies srl)
	ANGOLO DELLE DANZE E DELLE BELLE ARTI: Dame e danze medievali e pittrice
	ANGOLO DELLA CARTOMANZIA
	ANGOLO DE LA BELTADE: Truccatrice e acconciatrice
	SARTORIA MEDIOEVALE ( con possibilità di nolo costumi per il pubblico)
ANGOLO DELLA MUSICA MEDIOEVALE CON IL DUO “RES ANTIQUA” ( FLAUTI E CHITARRA-LIUTO E VOCE) E IL DUO “ STELLA SPLENDENDS” ( ARPA E VOCE)
	CORTEO DI TAMBURINI, TROMBE, ARTISTI DI STRADA PER LE STRADE DEL BORGO
	( a cura del Gruppo Culturale Storico “I Fieramosca” di Barletta)
GRUPPO STORICO “BRUNDUSII DE MONTANEA ET BALIUM” per le strade del borgo
MUSICI PER LE CONTRADE DEL BORGO
	ORE 10,00
	SINGOLAR TENZONE: gioco con coinvolgimento del pubblico, suddiviso in contendenti e donzelle.
	( a cura dell’Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	ORE 11,00
	spettacolo itinerante “DI GUIDONE AL TEMPO”
	Prima stazione: La venditrice
	Seconda Stazione: La mendicante
	Terza stazione: La vecchia
	Quarta stazione: La maga (prosa e danza orientale)
	(A cura dell’ Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	A seguire:
	Perfomance di Robert Po " Oriente"
	manipolazione, fachirismo, sputafuoco, contatto con un pitone reale adulto africano.
	ORE 12,15
	Spettacolo di danza e burattini “L’ONORE NON PUO’ ATTENDERE “
	(A cura dell’ Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	ORE 12,30
	SPETTACOLO DI FALCONERIA
	(A cura della Bit Movies srl)
	ORE 13,30
	PRANZO PRESSO LE LOCANDE NEL BORGO ANTICO
	Locanda Rago
	Locanda Da Vincenzo
	Locanda Gola del Falco
	Locanda La Podolica
	Locanda Il Borbone
	Locanda Pisani
	Locanda Losasso
	Locanda dei Medici
	Casa dei salumi “Filitti”
	Punto ristoro “I sapori delle Dolomiti”
	Forno “Il Chicco di grano”
	ORE 15,30
	ARTISTI DI STRADA E MUSICI PER LE STRADE DEL BORGO
GRUPPO STORICO “BRUNDUSII DE MONTANEA ET BALIUM” per le strade del borgo
	ORE 16,00
	spettacolo itinerante “DI GUIDONE AL TEMPO”
	Prima stazione: La venditrice
	Seconda Stazione: La mendicante
	Terza stazione: La vecchia
	Quarta stazione: La maga (prosa e danza orientale)
	(A cura dell’ Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	A seguire:
	Perfomance di Robert Po " Oriente"
	manipolazione, fachirismo, sputafuoco, contatto con un pitone reale adulto africano.
	ORE 17,00
	S.S. MESSA - Chiesa Madre
	Con la partecipazione dell’ ENSEMBLE “RES ANTIQUA”
	ORE 17,30
	Spettacolo di danza e burattini “L’ONORE NON PUO’ ATTENDERE “
	(A cura dell’ Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	ORE 18,00
	SPETTACOLO DI TAMBURINI, COMBATTIMENTI, ARTISTI DI STRADA, DANZATRICI DEL VENTRE
	( a cura del Gruppo Culturale Storico “I Fieramosca” di Barletta)
	ORE 19,00
	CORTEO STORICO
	CORTEO DI NOBILI, ARMIGERI, MUSICI E GIULLARI DAL CASTELLO ALLE VIE DEL BORGO PER ONORARE NOSTRO SIGNORE GUIDONE DE FORESTA
	( Gruppo Storico “Brundusii de Montanea”, Gruppo Tamburini Brundusii de Montanea et Balium, Gruppo Culturale Storico “I Fieramosca”, Associazione Culturale “Historia” – BA, Gruppo Storico “Il Palio dei tre feudi”- Pro loco Lagopesole, Gruppo Storico “Centro Studi e Ricerca Nundinae”- Gravina, Falconieri della Bit Movies, Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola, Associazione "I portatori del santo" - Potenza, Musici “ Kalenda Maja” di Oria – Br, Musici “Res Antiqua” , Musici “Stella Splendens”.
	ORE 20,00
	ARRIVO DEL CORTEO IN PIAZZA LIBERTA'
	INVESTITURA DI GIUDONE DE FORESTA A: PRIMUS DOMINUS BRUNDUSII DE MONTANEA ET ANSIAE (1268)
	ORE 21,00
	GRAN SPETTACOLO FINALE "I DRAGHI"
	( a cura del Gruppo Culturale Storico “I Fieramosca” di Barletta)
	ORE 21,30
	CONCERTO DI MUSICA MEDIOEVALE
	(Chiesa Maria S.S. Delle Grazie - A cura dell’Ensemble “Res Antiqua”)
	ORE 22,00
	Spettacolo di danza e arti di strada “LA QUIETE E LA TEMPESTA “
	(A cura dell’ Associazione Culturale “Il Centiforme” di Pignola)
	A seguire:
	Perfomance di Robert Po " Oriente"
	manipolazione, fachirismo, sputafuoco, contatto con un pitone reale adulto africano.
SAPORI DEL MEDIOEVO ALL'OMBRA DEL CASTELLO E A SEGUIRE
ARTISTI DI STRADA E MUSICI PER LE CONTRADE DEL BORGO
 Come arrivare:
      
Visualizzazione ingrandita della mappa 
        
      
    
