L’aspetto creativo e pedagogico della narrazione per e con l’infanzia

Questo evento si è tenuto nel passato

Appuntamenti con Claudio Tosi, esperto di politiche sociali, formatore, artigiano e presidente dei Cemea del Mezzogiorno

Venerdì 7 Ottobre – Ore 20:30 - Salone dei Rifiutati
Presentazione del Libro Radici

Eritrea, Ciad, Afghanistan, Palestina, Algeria, Bangladesh, India, Romania.
Donne e uomini con radici lontane da qui e tra loro.
Uniti dalla comune radice della diversità e da una nuova lingua che avvicina.
Appuntamento aperto a tutti

Venerdì 7 e Sabato 8 Ottobre - dalle ore 15:30 alle ore 19:00 - Salone dei Rifiutati*
Corso sulla narrazione

Partendo dall'universo simbolico della fiaba, il corso porterà alla realizzazione di vere e
proprie esperienze narrative, attingendo dalle autobiografie, dal gioco, dai sensi, dal
corpo e dai rapporti con l'ambiente esterno.
Il corso è destinato a Operatori ed Educatori di Cooperative Sociali

Sabato 8 Ottobre - dalle ore 10:00 alle ore 13:00 - Biblioteca Provinciale di Potenza
Storie dell'altro mondo. Per una società dell'accoglienza

Incontro/confronto sui temi dell'immigrazione e dell'accoglienza.
Appuntamento aperto a tutti

Domenica 9 Ottobre - dalle 9:30 alle ore 13:30 - Salone dei Rifiutati*
Corso sulla narrazione

Partendo dall'universo simbolico della fiaba, il corso porterà alla realizzazione di vere e
proprie esperienze narrative, attingendo dalle autobiografie, dal gioco, dai sensi, dal
corpo e dai rapporti con l'ambiente esterno.
Il corso è sentitamente consigliato a Genitori e Liberi Professionisti che lavorano con
le infanzie

E' necessario prenotarsi entro il 2 ottobre 2011 inviando una e- email all'indirizzo: [email protected] o telefonando al numero 347/9315416



Centocittà

Centocittà offre informazioni sullo shopping, sui migliori negozi, sul tempo libero e gli eventi, ma anche sulle tradizioni, sul lavoro e su tutto ciò che può essere utile per vivere le città italiane.