Il berretto a sonagli

Questo evento si è tenuto nel passato

di Luigi Pirandello

Un classico della drammaturgia pirandelliana, un capolavoro in cui si manifestano appieno il genio della scrittura e i capisaldi della sua poetica, fra verità e menzogna, volto e maschera, sincerità privata e convenzioni sociali.

Pirandello definiva infatti Il berretto a sonagli “una commedia nata e non scritta”, viva e non costruita, a sottolineare il contrasto tra il sotterraneo fluire dei sentimenti e la rigidità delle forme che li imprigionano. Contrasto che trova nello scrivano Ciampa, personaggio in apparenza grottesco ma in realtà straziante, una delle espressioni più moderne di tutta la galleria degli “eroi” pirandelliani.

Ore 21.00

Come arrivare:
In pieno centro, con le scale mobili.



Centocittà

Centocittà offre informazioni sullo shopping, sui migliori negozi, sul tempo libero e gli eventi, ma anche sulle tradizioni, sul lavoro e su tutto ciò che può essere utile per vivere le città italiane.