Sapori Colti. Passaggi di cultura tra osterie, ristoranti e trattorie di Roma

Questo evento si è tenuto nel passato

Roma raccontata attraverso le tracce che personaggi illustri hanno lasciato in osterie, taverne e ristoranti della citta'. 
 
L'idea - dice Paolo di Giannantonio - curatore con Alessandro Nicosia della mostra - mi e' venuta un po' per volta, a cominciare dalla sera di una decina di anni fa, quando in una nota pizzeria chiesero a me - giornalista televisivo - di scrivere un pensiero a ricordo del mio passaggio, su una paletta di legno di quelle utilizzate, appunto, per servire le pizze a tavola. Mi chiesi come si erano comportati coloro che mi avevano preceduto. E andai a vedere. Anzi ad osservare: c'erano anche pensieri e disegni gustosi, stimolanti, divertenti.'
 

La mostra vuole capovolgere il comune l'approccio cibo/cultura. Si è voluto recuperare cio' che e' rimasto di arte e cultura nelle sedi della convivialita'. Le antiche osterie, le taverne, le trattorie e i ristoranti diventano cosi' preziosissimi e misteriosi archivi che hanno conservato per decenni tesori nascosti di vario genere, versi mai pubblicati, fatti mai raccontati, opere d'arte mai esposte, eventi e curiosita' sconosciute capaci di guidarci in un percorso affascinante di conoscenza e di approfondimento della societa' nel corso degli anni. 



Centocittà

Centocittà offre informazioni sullo shopping, sui migliori negozi, sul tempo libero e gli eventi, ma anche sulle tradizioni, sul lavoro e su tutto ciò che può essere utile per vivere le città italiane.