Charlotte Bonaparte Dama di molto spirito
Questo evento si è tenuto nel passato
L'inquieta, travagliata vita della principessa Charlotte, nipote di Napoleone
Amante dell'arte, animatrice di salotti intellettuali e artista a sua volta, femme artiste e salonnière, Charlotte, figlia di Giuseppe, fratello maggiore di Napoleone, ha espresso una cultura aperta e cosmopolita alimentata da una fitta rete di scambi e relazioni con personalità della vita artistica e culturale degli anni della Restaurazione.
Al Museo Napoleonico è conservato un importante nucleo di album di Charlotte, che contengono suoi disegni, acquerelli, incisioni, oltre ad opere del marito Napoleone Luigi e dei tanti artisti che la principessa Bonaparte incontrò in Francia, in Italia - a Roma e a Firenze - e nel corso dei suoi numerosi viaggi, in Germania, Belgio, Inghilterra e Stati Uniti.
La sua vita è raccontata, nella mostra, in cinque sezioni, tappe essenziali dell’esperienza personale e artistica della principessa: un ricco patrimonio di disegni e acquerelli di sua mano raccolti negli album conservati al Museo Napoleonico e una preziosa selezione di opere proveniente dai più importanti musei francesi. Il tutto corredato da un apparato iconografico dei personaggi più importanti della sua cerchia artistica e familiare che ha annoverato tra gli altri Bartolomeo Pinelli, Léopold Robert, Stapleaux e altri.
Come arrivare:
Con i mezzi pubblici con partenza da Roma Termini
Recarsi alla fermata TERMINI (MA-MB-FS)
Prendere la linea 70 (CLODIO) per 11 fermate
Scendere alla fermata ZANARDELLI
A piedi per 50 metri fino all'arrivo in piazza di Ponte Umberto I,1
Con i mezzi pubblici con partenza da Roma Ostiense
Recarsi alla fermata OSTIENSE/MATTEUCCI
Prendere la linea 23 (CLODIO) per 4 fermate o la linea 716 (TEATRO MARCELLO)
Scendere alla fermata MARMORATA/VANVITELLI
Prendere la linea 30 (CLODIO) per 4 fermate
Scendere alla fermata SENATO
A piedi per 350 metri fino all'arrivo in piazza di Ponte Umberto I,1
Con i mezzi pubblici dall'aeroporto di Fiumicino
Recarsi alla fermata FIUMICINO
Prendere la linea FR1 (SETTEBAGNI) per 7 fermate
Scendere alla fermata TRASTEVERE
Recarsi alla fermata STAZ. TRASTEVERE
Prendere la linea 8 (ARGENTINA) per 8 fermate
Scendere alla fermata ARGENTINA
Prendere la linea 87 (P.ZA CAVOUR) per 3 fermate o la linea 492 (STAZ.NE METRO CIPRO) o la linea 628 (MARESCIALLO GIARDINO) o la linea 70 (CLODIO) o la linea 81 (RISORGIMENTO)
Scendere alla fermata ZANARDELLI
A piedi per 50 metri fino all'arrivo in piazza di Ponte Umberto I,1